Le Ceneri, inizio della Quaresima
di Massimo Palombella La parola “ceneri” caratterizza il primo giorno di Quaresima nel Rito Romano. Infatti, in questa giornata viene
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella La parola “ceneri” caratterizza il primo giorno di Quaresima nel Rito Romano. Infatti, in questa giornata viene
Leggi tuttoIn ascolto di Esodo (Es 26,1-14). a cura di Gianmartino Durighello e Piccoli amici di Maria Maddalena del Gruppo Esodo
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia I Domenica del Tempo di Quaresima – anno A
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 5, 38-48) Gesù sfida ognuno di noi profondamente. Infatti, le parole di
Leggi tuttoRiparte con cadenza annuale il COPERLIM, il corso di alto perfezionamento liturgico-musicale della Conferenza Episcopale Italiana. Dal 20 marzo al
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Mercoledì delle Ceneri 22 Febbraio 2023 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia VII Domenica del Tempo Ordinario – anno A 19
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 5, 17-37), Gesù, parlando con i suoi discepoli, afferma che non è
Leggi tuttoNuovo numero della rivista on line gratuita di musica e liturgia disponibile all’indirizzo http://psallite.net/. Lanciato il concorso “Una Messa per il
Leggi tuttoDisponibile il sussidio proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale realizzato in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale
Leggi tutto