Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo/B
di Massimo Palombella L’11 agosto del 1264, ad Orvieto, Papa Urbano IV con la bolla “Transiturus de hoc mundo” (Quando
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella L’11 agosto del 1264, ad Orvieto, Papa Urbano IV con la bolla “Transiturus de hoc mundo” (Quando
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia SS.Corpo e Sangue del Signore – anno B 2 Giugno
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel discorso 2 dell’Ascensione, san Leone Magno scrive: “il Figlio dell’uomo si diede a conoscere nella maniera
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Ss. Corpo e Sangue del Signore – anno A 11
Leggi tuttodi Massimo Palombella Papa Urbano IV, l’11 agosto del 1264, ad Orvieto, con la bolla “Transiturus de hoc mundo” (Quando
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Ss. Corpo e Sangue del Signore – anno C 19
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. La festa odierna ha origine nel 1246 in
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia SS.Corpo e Sangue del Signore – anno B 6 Giugno
Leggi tuttodi Massimo Palombella La festa odierna (Santissimo Corpo e Sangue di Cristo) ha origine nel 1246 in Belgio, precisamente nella
Leggi tuttoIn preparazione alla solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, proponiamo due registrazioni dal vivo effettuate durante la Celebrazione
Leggi tutto