Pubblicate tutte le melodie dei Prefazi del tempo di Avvento e Natale
Dopo la pubblicazione delle melodie ad experimentum del Triduo Pasquale, l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI prosegue il lavoro che porterà
Leggi tuttomusica e liturgia
Dopo la pubblicazione delle melodie ad experimentum del Triduo Pasquale, l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI prosegue il lavoro che porterà
Leggi tuttoPer l’imminente inizio del Tempo di Avvento, anno B, Psallite! presenta tre nuovi canti originali di don Antonio Parisi: Se
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – anno A 19
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 25,1-13) Gesù, attraverso la parabola delle vergini, definisce nuovamente il “regno dei
Leggi tuttoIn ascolto di Esodo (Es 27,2) a cura di Francesca Pillon e Gruppo Esodo, Piccoli amici di Maria Maddalena *
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXXII Domenica del Tempo Ordinario – anno A 5
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 23,1-12) Gesù, parlando degli scribi e farisei che si sono seduti nella
Leggi tuttodi Massimo Palombella Ricordare oggi i defunti significa essere a contatto, prendere “famigliarità” con la morte, l’unica cosa davvero certa
Leggi tuttodi Massimo Palombella Celebrare la festa odierna significa darci del tempo per riflettere sulla reale qualità della nostra vita. Infatti, la
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXXI Domenica del Tempo Ordinario – anno A 5
Leggi tutto