Direttori di coro e Compositori in aggiornamento con l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI
Anche nel 2025 le iniziative di formazione e aggiornamento musicali sotto l’egida dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Dal 7 al
Leggi tuttomusica e liturgia
Anche nel 2025 le iniziative di formazione e aggiornamento musicali sotto l’egida dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Dal 7 al
Leggi tuttoIn preparazione del prossimo tempo di Avvento e del tempo di Natale strumenti per celebrare con arte. Sono disponibili gratuitamente
Leggi tuttoLa richiesta del Papa al termine dell’omelia della messa di apertura della sessione conclusiva del Sinodo dei vescovi di ieri
Leggi tuttoDal 4 novembre 2024 al 30 giugno 2025 si svolgerà la XVIII edizione di Musica Liturgica On line, il corso
Leggi tuttoC’è tempo fino a lunedì 13 maggio 2024 per inviare la candidatura a partecipare al biennio 2024-2025 del Corso di
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni alla II e IV sessione COPERLIM e all’incontro di aggiornamento per diplomati. Il 2024 si apre
Leggi tuttoCome consuetudine l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI ha reso noto il materiale per i tempi di Avvento e Natale 2023.
Leggi tuttoDopo la pubblicazione delle melodie ad experimentum del Triduo Pasquale, l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI prosegue il lavoro che porterà
Leggi tuttoDal 23 al 25 Novembre 2023 il convegno nazionale dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Università
Leggi tuttoDal 6 novembre 2023 al 30 giugno 2024 si svolgerà la XVII edizione di Musica Liturgica On line, il corso
Leggi tutto