III Domenica di Avvento/A
di Massimo Palombella La domenica attuale è chiamata “Gaudete” dalla prima parola dell’Introito, il cui testo (Gaudete in Domino semper:
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella La domenica attuale è chiamata “Gaudete” dalla prima parola dell’Introito, il cui testo (Gaudete in Domino semper:
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica del Tempo di Avvento – anno C 11
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 3,1-12) Giovanni il Battista, ai farisei e ai sadducei che venivano al
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica del Tempo di Avvento – anno C 4
Leggi tuttodi Massimo Palombella L’Avvento, come periodo di preparazione alla festa di Natale, è testimoniato in Gallia e in Spagna già
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia I Domenica del Tempo di Avvento – anno C 27
Leggi tuttoDisponibile il Sussidio di Avvento e Natale 2022 dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Nella pagina web dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI,
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 1,39-45) è descritto l’incontro tra Maria ed Elisabetta. Ciò che accomuna
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia IV Domenica del Tempo di Avvento – anno C 19
Leggi tuttodi Massimo Palombella La domenica attuale è chiamata “Gaudete” dalla prima parola dell’Introito, il cui testo (Gaudete in Domino semper:
Leggi tutto