Festa del Battesimo del Signore/A
di Massimo Palombella Anticamente nella Solennità dell’Epifania si congiungevano tre manifestazioni di Gesù: l’adorazione da parte dei Magi (Mt 2,1-12),
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Anticamente nella Solennità dell’Epifania si congiungevano tre manifestazioni di Gesù: l’adorazione da parte dei Magi (Mt 2,1-12),
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel III secolo i cristiani iniziarono ad indicare con il termine “Epifania” le manifestazioni divine di Gesù.
Leggi tuttodi Massimo Palombella La festa odierna è strettamente connessa con il titolo di Theotokos attribuito a Maria dal Concilio di
Leggi tuttodi Massimo Palombella Un insieme di persone e situazioni circondano la nascita di Gesù, persone e situazioni dove possiamo, in
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 1, 18-24) un angelo appare in sogno a Giuseppe e gli dice:
Leggi tuttodi Massimo Palombella La domenica attuale è chiamata “Gaudete” dalla prima parola dell’Introito, il cui testo (Gaudete in Domino semper:
Leggi tuttodi Massimo Palombella L’Immacolata Concezione di Maria è un Dogma di fede proclamato da Papa Pio IX l’8 dicembre 1854
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 3,1-12) Giovanni il Battista, ai farisei e ai sadducei che venivano al
Leggi tuttodi Massimo Palombella L’Avvento, come periodo di preparazione alla festa di Natale, è testimoniato in Gallia e in Spagna già
Leggi tuttodi Massimo Palombella La festa odierna, che conclude l’Anno Liturgico, fu istituita da Papa Pio XI l’11 dicembre del 1925
Leggi tutto