Tre minuti per te. Et et
Settimo appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Riprendono gli appuntamenti del lunedì con le pillole video di 3 minuti
Leggi tuttomusica e liturgia
Settimo appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Riprendono gli appuntamenti del lunedì con le pillole video di 3 minuti
Leggi tuttoeditoriale – Il Coro diocesano, comunità che canta e prega (Don Antonio Parisi-Carlo Paniccià) per riflettere – Sul fare diocesi
Leggi tuttoeditoriale – Il Tempo di Pasqua (Don Antonio Parisi-Carlo Paniccià) per conoscere – Il tempo pasquale (Don Luigi Girardi) –
Leggi tuttoeditoriale – La Messa di Prima Comunione (Don Antonio Parisi, Carlo Paniccià) per conoscere – La storia del pane (Don
Leggi tuttoeditoriale – Psallite Domino in cithara; in cithara et voci psalmi (Don Antonio Parisi – Carlo Paniccià) per conoscere –
Leggi tuttoSesto appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Descrizione e analisi di un canto per la comunione: “Beato chi mangia
Leggi tuttoQuinto appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Pertinenza rituale di un canto. Ogni celebrazione, ogni rito dovrebbe avere un
Leggi tuttoQuarto appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Feriale e festivo: non sono in contrapposizione, ma sono diversi. Anche il
Leggi tuttoTerzo appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Partecipazione: quasi uno show? Cosa il Concilio intendeva per vera partecipazione dell’assemblea
Leggi tuttoSecondo appuntamento con le pillole ricostituenti dell’animatore liturgico-musicale Un esempio musicale di un canto per l’assemblea domenicale: “In spirito e
Leggi tutto