Coperlim 2025: aperte le iscrizioni per partecipare alla prima sessione
È stato attivato il nuovo biennio 2025-2027 del COPERLIM, il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale. Iscrizioni entro il 15 maggio
Leggi tuttomusica e liturgia
È stato attivato il nuovo biennio 2025-2027 del COPERLIM, il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale. Iscrizioni entro il 15 maggio
Leggi tuttoC’è tempo fino a lunedì 13 maggio 2024 per inviare la candidatura a partecipare al biennio 2024-2025 del Corso di
Leggi tuttoDal 16 al 18 febbraio 2024 a Roma il corso di aggiornamento sul tempo di Pasqua per tutti i diplomati
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni alla II e IV sessione COPERLIM e all’incontro di aggiornamento per diplomati. Il 2024 si apre
Leggi tuttoLa settimana dal 10 al 16 luglio 2023 inizieranno le sessioni di studio residenziali del Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale (COPERLIM)
Leggi tuttoIl canto “Resta con noi, Signore”, composto da Giuseppe Verardo, è stato selezionato a seguito del concorso interno al COPERLIM
Leggi tuttoAnche quest’anno l’Ufficio Liturgico Nazionale propone il Corso di perfezionamento liturgico-musicale (Co.Per.Li.M.) – patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra
Leggi tuttoRiparte con cadenza annuale il COPERLIM, il corso di alto perfezionamento liturgico-musicale della Conferenza Episcopale Italiana. Dal 20 marzo al
Leggi tuttoAttive le iscrizioni al nuovo biennio 2022-2023 COPERLIM. A causa della pandemia COVID19 molte attività hanno subito contraccolpi e battute
Leggi tuttoDall’8 al 15 luglio l’ultima sessione di studio COPERLIM e venerdì 16 e sabato 17 luglio gli esami finali del
Leggi tutto