Solennità di Maria assunta in cielo
di Massimo Palombella Le origini della festa dell’Assunzione si trovano in Oriente, nella metà del VI secolo, come risulta dalla
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Le origini della festa dell’Assunzione si trovano in Oriente, nella metà del VI secolo, come risulta dalla
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Assunzione Beata Vergine Maria 15 Agosto 2024 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttodi Massimo Palombella Celebrare la festa odierna significa aprire una fessura, far entrare un po’ di luce nella profonda stanza
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Assunzione Beata Vergine Maria 15 Agosto 2023 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttodi Massimo Palombella La solennità odierna è celebrata in un giorno chiamato “Ferragosto”, nome che deriva dalla locuzione latina “feriae
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Assunzione Beata Vergine Maria 15 Agosto 2022 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nella Festa odierna, la lex orandi (il contenuto del nostro pregare) ha anticipato in modo evidente la
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Assunzione Beata Vergine Maria 15 Agosto 2021 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il Dogma, la verità di fede, circa l’Assunzione di Maria al cielo fu proclamato da Papa Pio
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Assunzione Beata Vergine Maria 15 Agosto 2020 Preghiera di COLLETTA
Leggi tutto