II Domenica di Pasqua (Domenica in Albis)
di Massimo Palombella La giornata odierna è anche chiamata “Domenica in Albis” (sottointeso “deponendis”) in quanto legata al rito del
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella La giornata odierna è anche chiamata “Domenica in Albis” (sottointeso “deponendis”) in quanto legata al rito del
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica di Pasqua (Domenica in albis) – anno C
Leggi tuttodi Massimo Palombella “Chi non riterrebbe il Signore Gesù della nostra condizione umana sapendo che nella sua vita c’era posto
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Domenica di Pasqua 20 Aprile 2025 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttodi Massimo Palombella Con la celebrazione odierna la Chiesa ci conduce nella Settimana Santa, settimana chiamata “autentica” nella Liturgia Ambrosiana,
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Domenica delle Palme – anno B 13 aprile 2025
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 8,1-11) viene narrato l’incontro tra gli scribi, i farisei, la donna sorpresa
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia V domenica di Quaresima – anno C 6 aprile
Leggi tuttoMassimo Palombella La giornata odierna è chiamata domenica “Laetare” dalla prima parola dell’Introito. Oggi è possibile utilizzare al posto dei
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia IV domenica di Quaresima – anno C 30 marzo
Leggi tutto