Psallite 7, Gennaio 2019

l’editoriale
La Veglia Pasquale e la Domenica di Pasqua (don Antonio Parisi-Carlo Paniccià)

per riflettere
Lucernario pasquale (Mons. Mariano Andrea Magrassi)

per formarsi
“Esulti il coro degli angeli”: la madre di tutte le veglie e il giorno di Pasqua (Don Luigi Girardi)
“O notte veramente gloriosa”: La Veglia pasquale e i suoi simboli (Don Vito Marziliano)
“Questa è la Notte”: l’annuncio della Pasqua (Don Antonio Valentino)
“Esprimere con il canto l’esultanza dello spirito”: i canti della veglia e della Pasqua (Suor Lucia Mossucca)
“Questa è la Pasqua”: il giorno della risurrezione del Signore (Agostino Greco)
“L’acclamazione di un popolo in festa”: l’organo nella Pasqua di risurrezione (Gian Vito Tannoia)

per conoscere
La veglia pasquale in una parrocchia normale (Don Peppino Cito)
La liturgia delle ore nel giorno di Pasqua alla luce del corpus musicale dell’app LH CEI (Suor Maria Alessia Pantaleo)
“Lo splendore del Re ha vinto le tenebre”: addobbare e illuminare il Tempio (Suor Cristina Cruciani)

gregoriano
Victimae paschali laudes, la sequenza più cantata a Pasqua (Giacomo Baroffio)

proposta liturgica
Un progetto di iniziazione cristiana dei bambini (Morena Baldacci)

testi da musicare
Notte segreta e splendida (Daniele Sabaino)

asterischi ***
Salmo (Joseph Gelineau)

canto proposta
Exsultet (Gian Vito Tannoia)
È un giorno di luce splendente (Giuseppe Verardo)

canti per assemblea
Salmi responsoriali per la Veglia di Pasqua (Don Antonio Parisi)
Ecco l’acqua (Gian Vito Tannoia)
Pane di vita (Pasquale Impagliatelli)

incontro con l’esperto
Comporre testi liturgici da mettere in musica: intervista a Daniele Sabaino (redazione)

in libreria
Proposte editoriali per la Veglia Pasquale e il Tempo di Pasqua (Valeria Di Grigoli)

curricula
I collaboratori del numero 7 di Psallite! (redazione)

× How can I help you?