II Domenica di Pasqua (in albis) – anno B
La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica di Pasqua (Domenica in albis) – anno B
Leggi tuttomusica e liturgia
La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica di Pasqua (Domenica in albis) – anno B
Leggi tuttodi Massimo Palombella La Risurrezione è un dono che, per divenire “reale” richiede necessariamente una nostra scelta. La Risurrezione è,
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il Sabato Santo è il giorno del grande silenzio. Tutto tace di fronte a ciò che è
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nella particolare Celebrazione odierna, all’adorazione della Croce si cantano gli “Improperia” (i Lamenti del Signore) il cui
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buon inizio del Triduo Pasquale con la Messa Vespertina “in Coena Domini”. L’antifona di ingresso, l’Introito della
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel VII secolo, a Roma, il Giovedì Santo si celebravano 3 Messe: una al mattino, una a
Leggi tuttoRealizzato dall’Ufficio Liturgico nazionale della CEI e disponibile gratuitamente on line, il sussidio per le celebrazioni domestiche in Tempo di
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Domenica di Pasqua 4 Aprile 2021 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Veglia Pasquale nella Notte Santa 3 aprile 2021 Preghiera
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona domenica delle Palme. Oggi entriamo nella Settimana Santa che ci condurrà al Triduo Santo, culmine e
Leggi tutto