Festa di santa Cecilia
di Massimo Palombella Dalla Liturgia delle Ore si evince la famosa antifona che caratterizza l’odierna festa: “Cantantibus organis Caecilia Dominum
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Dalla Liturgia delle Ore si evince la famosa antifona che caratterizza l’odierna festa: “Cantantibus organis Caecilia Dominum
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia I Domenica del Tempo di Avvento – anno C 28
Leggi tuttodi Massimo Palombella Papa Pio XI l’11 dicembre del 1925 con l’Enciclica “Quas Primas” istituì la solennità odierna. Oltre ogni
Leggi tuttoAttivata nuova funzionalità Su questo sito web è attiva da domenica 14 novembre una nuova funzionalità per la consultazione dei
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXXIV Domenica del Tempo Ordinario – anno B Solennità di
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 13, 24-32) Gesù, parlando ai suoi discepoli degli “ultimi avvenimenti” (“il sole
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – anno B 14 Novembre
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 12, 38-44) Gesù parla con i suoi discepoli circa la vedova che
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXXII Domenica del Tempo Ordinario – anno B 7 Novembre
Leggi tuttodi Massimo Palombella La solennità odierna, focalizzando l’attenzione sulla santità ci invita a riflettere circa la qualità della nostra vita.
Leggi tutto