IV Domenica del Tempo Ordinario/C
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 4,21-30) le persone presenti nella Sinagoga di Nazaret si “riempiono di segno”
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 4,21-30) le persone presenti nella Sinagoga di Nazaret si “riempiono di segno”
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia IV Domenica del Tempo Ordinario – anno C 30
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 1,1-4; 4,14-21), Gesù, nella sinagoga di Nazaret, dopo aver letto dal rotolo
Leggi tuttoSi celebrerà domenica prossima 23 gennaio 2022. Quest’anno il tema del sussidio è la “Testimonianza” della Parola”. È disponibile sulla
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica del Tempo Ordinario – anno C 23
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 2,1-12) Gesù partecipa, a Cana di Galilea, ad una festa di nozze
Leggi tuttoUn nuovo numero speciale di «Rivista di Pastorale Liturgica», disponibile anche questa volta solo in edizione digitale, gratuita. Tra i
Leggi tuttoLa recrudescenza dell’infezione da COVID19 ha portato alla pubblicazione di una specifica nota della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica del Tempo Ordinario – anno C 16
Leggi tuttodi Massimo Palombella Anticamente nella Solennità dell’Epifania si congiungevano tre manifestazioni di Gesù: l’adorazione da parte dei Magi (Mt 2,1-12),
Leggi tutto