IV domenica di Quaresima/C
di Massimo Palombella La giornata odierna è chiamata domenica “Laetare” dalla prima parola dell’Introito. Oggi è possibile utilizzare al posto
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella La giornata odierna è chiamata domenica “Laetare” dalla prima parola dell’Introito. Oggi è possibile utilizzare al posto
Leggi tuttoInviata a tutti i vescovi italiani la lettera della Presidenza CEI sui prossimi sviluppi in merito al superamento delle misure
Leggi tuttoAnticipato dall’agenzia ACI Stampa Venerdì 25 marzo prossimo alle ore 17, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà nella Basilica
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia IV domenica di Quaresima – anno C 27 marzo
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 13,1-9) Gesù racconta la parabola del fico che non produce frutto e
Leggi tuttoConcerto della Cappella Musicale del Duomo di Milano nella chiesa di San Gottardo in corte il prossimo 18 marzo 2022
Leggi tuttoSelezionata la composizione musicale di Francesco Meneghello su testo dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI È stato pubblicato ufficialmente “Il gusto
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III domenica di Quaresima – anno C 20 marzo
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 9,28b-36) Gesù si trasfigura davanti a Pietro, Giovanni e Giacomo che, svegliatisi
Leggi tuttoAttive le iscrizioni al nuovo biennio 2022-2023 COPERLIM. A causa della pandemia COVID19 molte attività hanno subito contraccolpi e battute
Leggi tutto