Il canto liturgico chiede preparazione e conoscenza
Dopo il progetto editoriale “Noi canteremo gloria a Te”, ora l’edizione riveduta di “Noi veglieremo”. di Mario Lanaro Ogni direttore,
Leggi tuttomusica e liturgia
Dopo il progetto editoriale “Noi canteremo gloria a Te”, ora l’edizione riveduta di “Noi veglieremo”. di Mario Lanaro Ogni direttore,
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXI domenica del Tempo Ordinario – anno C 21 Agosto
Leggi tuttodi Massimo Palombella La solennità odierna è celebrata in un giorno chiamato “Ferragosto”, nome che deriva dalla locuzione latina “feriae
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 12, 49-57) Gesù mette in crisi una certa nozione di “pace”, di
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Assunzione Beata Vergine Maria 15 Agosto 2022 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XX domenica del Tempo Ordinario – anno C 14 Agosto
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 12, 32-48) Gesù afferma che “Dov’è il vostro tesoro, là sarà anche
Leggi tuttoOtto eventi artistici-musicali nella Basilica Cattedrale di Como Torna anche quest’anno – in occasione delle celebrazioni per la solennità di
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XIX domenica del Tempo Ordinario – anno C 7 Agosto
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 12,13-21) Gesù, una volta di più, indica con chiarezza dove dobbiamo fondare
Leggi tutto