XXIII Domenica del Tempo Ordinario/C
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 14, 25-33) Gesù definisce un criterio profondo in ordine alla vera qualità
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 14, 25-33) Gesù definisce un criterio profondo in ordine alla vera qualità
Leggi tuttoAl link https://liturgico.chiesacattolica.it/corso-di-musica-liturgica-on-linexvi-edizione-2022-2023/ sono disponibili tutte le informazioni ufficiali per l’iscrizione al triennio della XVI edizione del corso Musica Liturgica Online
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXIII domenica del Tempo Ordinario – anno C 4 Settembre
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 14, 1. 7-14), attraverso la parabola degli invitati a nozze, Gesù ci
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXII domenica del Tempo Ordinario – anno C 28 Agosto
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 13, 22-30), Gesù dice di sforzarci “di entrare per la porta stretta,
Leggi tuttoDopo il progetto editoriale “Noi canteremo gloria a Te”, ora l’edizione riveduta di “Noi veglieremo”. di Mario Lanaro Ogni direttore,
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXI domenica del Tempo Ordinario – anno C 21 Agosto
Leggi tuttodi Massimo Palombella La solennità odierna è celebrata in un giorno chiamato “Ferragosto”, nome che deriva dalla locuzione latina “feriae
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Lc 12, 49-57) Gesù mette in crisi una certa nozione di “pace”, di
Leggi tutto