APL: Seminario di studio su “Liturgia e sinodalità”
Iniziativa dell’Associazione Professori e Cultori di Liturgia che si svolgerà online sabato 28 gennaio 2023 dalle ore 9 alle ore
Leggi tuttomusica e liturgia
Iniziativa dell’Associazione Professori e Cultori di Liturgia che si svolgerà online sabato 28 gennaio 2023 dalle ore 9 alle ore
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica del Tempo Ordinario – anno A 29
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 4, 12-23) è descritta la chiamata di Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni,
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica del Tempo Ordinario – anno A 16
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il Vangelo di oggi (Gv 1, 29-34), narrando l’incontro tra Gesù e Giovanni il Battista si concentra
Leggi tuttoDisponibile uno strumento di approfondimento per preparare e celebrare la Domenica della Parola di Dio predisposto da diversi uffici della
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica del Tempo Ordinario – anno A 9
Leggi tuttodi Massimo Palombella Anticamente nella Solennità dell’Epifania si congiungevano tre manifestazioni di Gesù: l’adorazione da parte dei Magi (Mt 2,1-12),
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel III secolo i cristiani iniziarono ad indicare con il termine “Epifania” le manifestazioni divine di Gesù.
Leggi tuttoLa Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in preghiera e a celebrare la messa in
Leggi tutto