XXVI Domenica del Tempo Ordinario/A
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 21, 28-32) Gesù, con il racconto dei due figli che devono andare
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 21, 28-32) Gesù, con il racconto dei due figli che devono andare
Leggi tuttoDal 23 al 25 Novembre 2023 il convegno nazionale dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Università
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXVI Domenica del Tempo Ordinario – anno A 24 Settembre
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 20, 1-16) Gesù, volendo descrivere una volta di più il “regno dei
Leggi tuttoNelle chiese del centro storico di Bari a partire da sabato 23 settembre fino a domenica 8 ottobre “Svegliati, mio
Leggi tuttoDal 6 novembre 2023 al 30 giugno 2024 si svolgerà la XVII edizione di Musica Liturgica On line, il corso
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXV Domenica del Tempo Ordinario – anno A 24 Settembre
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 18, 21-35) Gesù, alla domanda di Pietro circa quante volte occorre perdonare,
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXIII Domenica del Tempo Ordinario – anno A 10
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 18, 15-20) Gesù definisce con chiarezza la nostra relazione e responsabilità nei
Leggi tutto