L’altare di Rame. Aggrappàti ai corni dell’altare (secondaparte)
In ascolto di Esodo (Es 27,2) a cura di Gianmartino Durighello e Gruppo Esodo – Piccoli amici di Maria Maddalena
Leggi tuttomusica e liturgia
In ascolto di Esodo (Es 27,2) a cura di Gianmartino Durighello e Gruppo Esodo – Piccoli amici di Maria Maddalena
Leggi tuttoLa Scuola della Cattedrale inaugura l’undicesima edizione 2023-24 nel Duomo di Milano lunedì 16 ottobre alle ore 18.30 con un
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXVIII Domenica del Tempo Ordinario – anno A 15
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 21,33-43) Gesù nuovamente ritorna su una parabola che ha come elemento caratterizzante
Leggi tuttoNuovo numero della rivista on line gratuita di musica e liturgia disponibile all’indirizzo http://psallite.net/. Disponibile il terzo e ultimo fascicolo del
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXVII Domenica del Tempo Ordinario – anno A 8
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 21, 28-32) Gesù, con il racconto dei due figli che devono andare
Leggi tuttoDal 23 al 25 Novembre 2023 il convegno nazionale dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Università
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia XXVI Domenica del Tempo Ordinario – anno A 24 Settembre
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mt 20, 1-16) Gesù, volendo descrivere una volta di più il “regno dei
Leggi tutto