Festa della Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria/B
di Massimo Palombella La festa odierna era celebrata localmente sin dal XVII secolo. Papa Leone XIII nel 1895 ne fissò
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella La festa odierna era celebrata localmente sin dal XVII secolo. Papa Leone XIII nel 1895 ne fissò
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Epifania del Signore 6 Gennaio 2024 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Festa Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria– anno
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità Maria Ss.Madre di Dio 1 Gennaio 2024 Preghiera
Leggi tuttodi Massimo Palombella “Tutto è stato assunto perché tutto è stato redento” (cf. Leone I, Tomus ad Flavianum) Così scriveva
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il Vangelo di oggi (Lc 1, 26-38), nell’ormai imminenza del Natale, ci presenta l’Annunciazione dell’angelo a Maria.
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Solennità del Natale del Signore 25 Dicembre 2023 Messa
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia IV Domenica del Tempo di Avvento – anno B
Leggi tuttodi Massimo Palombella La domenica attuale è chiamata “Gaudete” dalla prima parola dell’Introito, il cui testo (Gaudete in Domino semper:
Leggi tuttoSono stati resi noti i temi della prossima programmazione 2024 di Rivista Liturgica, il trimestrale per la formazione liturgica fondata
Leggi tutto