III Domenica del Tempo Ordinario/B
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 1, 14-20), Gesù, passando lungo il mare di Galilea, chiama Simone, Andrea,
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 1, 14-20), Gesù, passando lungo il mare di Galilea, chiama Simone, Andrea,
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica del Tempo Ordinario – anno B 21
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 1,35-42) Gesù è indicato da Giovanni il Battista come “l’agnello di Dio”
Leggi tuttoIn ascolto di Esodo (Es 27,20-21) a cura di Gianmartino Maria Durighello e Gruppo Esodo, Piccoli amici di Maria Maddalena
Leggi tuttoDal 16 al 18 febbraio 2024 a Roma il corso di aggiornamento sul tempo di Pasqua per tutti i diplomati
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica del Tempo Ordinario – anno B 14
Leggi tuttodi Massimo Palombella Anticamente le Chiese di tradizione bizantina chiamavano tale festa “Epifania” dove si congiungevano tre manifestazioni di Gesù:
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il termine “epipháneia” veniva utilizzato dai greci per indicare l’azione o la manifestazione di una divinità (attraverso
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Battesimo del Signore – anno B 7 Gennaio 2024
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Calendario del Rito Romano, fino al 1962 nella giornata odierna si celebrava la Solennità della Circoncisione
Leggi tutto