Corso estivo di Canto Gregoriano della Diocesi di Isernia-Venafro
Dal 15 al 20 luglio 2024, si svolgerà presso l’Abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno (IS) il V Corso
Leggi tuttomusica e liturgia
Dal 15 al 20 luglio 2024, si svolgerà presso l’Abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno (IS) il V Corso
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia V Domenica di Quaresima – anno B 17 marzo
Leggi tuttodi Massimo Palombella La giornata odierna è chiamata domenica “Laetare” dalla prima parola dell’Introito. Nel Rito Romano oggi è possibile
Leggi tuttoIn ascolto di Esodo (Es 28,4-14) a cura di Gianmartino Maria Durighello e Gruppo Esodo, Piccoli amici di Maria Maddalena
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia IV domenica di Quaresima (in laetare)- anno B 10
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 2,13-25) Gesù, dopo aver scacciato con determinazione i cambiamonete e i venditori
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica di Quaresima – anno B 3 marzo
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 9,2-10) Gesù, su un alto monte, è trasfigurato davanti a Pietro, Giacomo
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II domenica di Quaresima – anno B 25 febbraio
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi Gesù (Mc 1,12-15) Gesù è sospinto dallo Spirito nel deserto per quaranta giorni
Leggi tutto