Come gioielli preziosi sopra il suo cuore. Gli abiti dei sacerdoti: il pettorale, gli Urìm e i Tummìm
In ascolto di Esodo (Es 28,15-30) a cura di Gianmartino Maria Durighello e Gruppo Esodo, Piccoli amici di Maria Maddalena
Leggi tuttomusica e liturgia
In ascolto di Esodo (Es 28,15-30) a cura di Gianmartino Maria Durighello e Gruppo Esodo, Piccoli amici di Maria Maddalena
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia III Domenica di Pasqua – anno B 14 Aprile
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 20, 19-31) è narrata la vicenda dell’Apostolo Tommaso e della sua necessità
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia II Domenica di Pasqua (Domenica in albis) – anno B
Leggi tuttodi Massimo Palombella La Risurrezione di Gesù è il compimento della sua Incarnazione. La Risurrezione di Gesù è la possibilità
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nell’Azione Liturgica odierna storicamente la Liturgia Romana vede la presenza della Passione secondo Giovanni. Le parti polifoniche
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buon inizio del Triduo Santo. Nella Messa In Cœna Domini, la prima antifona per la lavanda dei
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Domenica di Pasqua 31 Marzo 2024 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Veglia Pasquale nella Notte Santa 30 marzo 2024 Preghiera
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Venerdì Santo: Azione liturgia della Passione di Nostro Signore
Leggi tutto