Giovedì Santo. Messa «in cœna Domini»
di Massimo Palombella Buon inizio del Triduo Santo. Nella Messa In Cœna Domini, la prima antifona per la lavanda dei
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Buon inizio del Triduo Santo. Nella Messa In Cœna Domini, la prima antifona per la lavanda dei
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Domenica di Pasqua 31 Marzo 2024 Preghiera di COLLETTA
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Veglia Pasquale nella Notte Santa 30 marzo 2024 Preghiera
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Venerdì Santo: Azione liturgia della Passione di Nostro Signore
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Giovedì Santo: “Nella cena del Signore” 28 marzo 2024
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Giovedì Santo: Messa del Sacro Crisma 28 marzo 2024
Leggi tuttodi Massimo Palombella La Celebrazione odierna ha origine a Gerusalemme nel IV secolo. Nel V secolo a Roma la Domenica
Leggi tuttoLa riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia Domenica delle Palme – anno B 25 marzo 2024
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 12,20-33) Gesù in modo esplicito annuncia la sua passione e morte, e
Leggi tuttoDal 15 al 20 luglio 2024, si svolgerà presso l’Abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno (IS) il V Corso
Leggi tutto