IV Domenica di Pasqua/B
di Massimo Palombella Buona IV domenica di Pasqua. Nel Vangelo di oggi (Gv 10, 11-18) Gesù si definisce il “buon
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Buona IV domenica di Pasqua. Nel Vangelo di oggi (Gv 10, 11-18) Gesù si definisce il “buon
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona terza domenica di Pasqua. Nel Vangelo di oggi (Lc 24, 35-48) Gesù, dopo la Risurrezione, si
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona seconda domenica di Pasqua. La giornata odierna è anche chiamata “Domenica in Albis” (sottointeso “deponendis”) in
Leggi tuttodi Massimo Palombella La Risurrezione è un dono che, per divenire “reale” richiede necessariamente una nostra scelta. La Risurrezione è,
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il Sabato Santo è il giorno del grande silenzio. Tutto tace di fronte a ciò che è
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nella particolare Celebrazione odierna, all’adorazione della Croce si cantano gli “Improperia” (i Lamenti del Signore) il cui
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buon inizio del Triduo Pasquale con la Messa Vespertina “in Coena Domini”. L’antifona di ingresso, l’Introito della
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel VII secolo, a Roma, il Giovedì Santo si celebravano 3 Messe: una al mattino, una a
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona domenica delle Palme. Oggi entriamo nella Settimana Santa che ci condurrà al Triduo Santo, culmine e
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona solennità dell’Annunciazione del Signore. Contrariamente al sentire popolare, la celebrazione odierna è una solennità cristologica e
Leggi tutto