XXVI domenica del Tempo Ordinario/B
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 9,38-43.45.47-48) il linguaggio di Gesù appare duro e, forse, anche incomprensibile o
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 9,38-43.45.47-48) il linguaggio di Gesù appare duro e, forse, anche incomprensibile o
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 9, 30-37) Gesù insegna ai discepoli circa la sua passione, morte e
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 8, 27-35), Gesù interroga i discepoli circa la sua identità. Partendo da una
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 7, 31-37) Gesù guarisce un sordomuto portandolo lontano dalla folla, toccandogli gli
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 7,1-8.14-15.21-23) i farisei e alcuni scribi si avvicinano a Gesù per chiedergli
Leggi tuttodi Massimo Palombella Il 27 agosto 2021 ricorrono 500 anni dalla morte del musicista Josquin Desprez (c 1455-1521). Andrea Adami
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 6, 60-69), molte delle persone che seguivano Gesù percepiscono “dura” la sua
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nella Festa odierna, la lex orandi (il contenuto del nostro pregare) ha anticipato in modo evidente la
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Gv 6, 41-51) Gesù si definisce “pane vivo disceso dal cielo” e afferma
Leggi tuttodi Massimo Palombella Buona XVIII domenica del Tempo Ordinario. Nel Vangelo di oggi (Gv 6, 24-35) Gesù si definisce “pane
Leggi tutto