Festa di santa Cecilia
di Massimo Palombella Dalla Liturgia delle Ore si evince la famosa antifona che caratterizza l’odierna festa: “Cantantibus organis Caecilia Dominum
Leggi tuttomusica e liturgia
di Massimo Palombella Dalla Liturgia delle Ore si evince la famosa antifona che caratterizza l’odierna festa: “Cantantibus organis Caecilia Dominum
Leggi tuttodi Massimo Palombella Papa Pio XI l’11 dicembre del 1925 con l’Enciclica “Quas Primas” istituì la solennità odierna. Oltre ogni
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 13, 24-32) Gesù, parlando ai suoi discepoli degli “ultimi avvenimenti” (“il sole
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 12, 38-44) Gesù parla con i suoi discepoli circa la vedova che
Leggi tuttodi Massimo Palombella La solennità odierna, focalizzando l’attenzione sulla santità ci invita a riflettere circa la qualità della nostra vita.
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 12, 28-34) Gesù, rispondendo ad uno degli scribi, e citando l’Antico Testamento,
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 10, 46-52) Gesù a Gerico incontra Bartimeo, cieco, seduto lungo la strada
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 10, 35-45) Gesù, con un linguaggio semplice e tipico della cultura nella
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 10, 17-30) è narrato l’incontro tra Gesù e quella persona che, gettandosi
Leggi tuttodi Massimo Palombella Nel Vangelo di oggi (Mc 10, 2-16) Gesù parla circa il matrimonio. Se ci sforziamo di comprendere
Leggi tutto