Seminario di formazione liturgico-musicale per chitarristi
Nuova proposta formativa dell’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) che vuole offrire a coloro che sono impegnati
Leggi tuttomusica e liturgia
Nuova proposta formativa dell’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) che vuole offrire a coloro che sono impegnati
Leggi tuttoIl canto “Resta con noi, Signore”, composto da Giuseppe Verardo, è stato selezionato a seguito del concorso interno al COPERLIM
Leggi tuttoAnche quest’anno l’Ufficio Liturgico Nazionale propone il Corso di perfezionamento liturgico-musicale (Co.Per.Li.M.) – patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra
Leggi tuttoDisponibile gratuitamente il fascicolo redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI contenente le melodie ad experimentum del Triduo pasquale. Da ieri,
Leggi tuttoRiparte con cadenza annuale il COPERLIM, il corso di alto perfezionamento liturgico-musicale della Conferenza Episcopale Italiana. Dal 20 marzo al
Leggi tuttoDisponibile il sussidio proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale realizzato in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale
Leggi tuttoDal 17 al 18 marzo l’incontro rivolto ai direttori degli uffici liturgici diocesani e ai referenti/responsabili delle scuole e istituti
Leggi tuttoDal 15 al 16 novembre 2022 si terrà il seminario destinato ai responsabili diocesani per la liturgia per offrire i
Leggi tuttoDisponibile il Sussidio di Avvento e Natale 2022 dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Nella pagina web dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI,
Leggi tuttoDa oggi fino al 30 giugno 2023 si svolgeranno le attività didattiche di Musica Liturgica On line, sedicesima edizione, il
Leggi tutto