Chiesa Cattolica

Imparare l’inno del giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”

Disponibili tutti i sussidi per imparare “Pellegrini di speranza” in vista dell’apertura della porta santa del prossimo Giubileo 2025.

Dopo la pubblicazione della bolla Spes non Confundit di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, è iniziato il conto alla rovescia. Il prossimo 24 dicembre sarà aperta la Porta santa dando così inizio al Giubileo. Nelle domeniche successive saranno aperte le Porte sante delle altre basiliche pontificie e di tutte le cattedrali e concattedrali.

Per tutto il tempo giubilare l’inno “Pellegrini di speranza“, su testo di Pierangelo Sequeri e musica di Francesco Meneghello, sarà la “sigla” alle molte celebrazioni liturgiche.

Per aiutare nell’apprendimento del canto, l’area italiana dell’associazione Universa Laus ha realizzato e messo a disposizione tutti i sussidi didattici per favorirne la diffusione.

Al link https://www.universalaus.it/pellegrini-di-speranza/ sono disponibili:

  • partitura per coro a 4 voci dispari
  • partitura per canto e organo
  • partitura per canto e sigle di accordi
  • file audio mp3 con la parte vocale del soprano
  • file audio mp3 con la parte vocale del contralto
  • file audio mp3 con la parte vocale del tenore
  • file audio mp3 con la parte vocale del basso
  • file audio mp3 con la versione corale eseguita dalla Cappella Musicale Pontificia “Sistina” diretta da Marcos Pavan
  • file audio mp3 con la versione corale in inglese eseguita dal coro della Basilica of the National Shrine of the Immaculate Conception, Washington, DC , diretto da Peter Latona.

Nella pagina dedicata all’inno del sito ufficiale del giubileo, https://www.iubilaeum2025.va/it/giubileo-2025/inno-giubileo-2025.html .

× How can I help you?