Cantare il giorno del Signore

XI Domenica del Tempo Ordinario – anno B

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

XI domenica del Tempo Ordinario – anno B
16 Giugno 2024

Preghiera di COLLETTA
O Padre, che a piene mani semini nel nostro cuore
il germe della verità e della grazia,
fa’ che lo accogliamo con umile fiducia
e lo coltiviamo con pazienza evangelica,
ben sapendo che c’è più amore e giustizia
ogni volta che la tua parola fruttifica nella nostra vita.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità  dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo

Per instaurare il suo regno, Dio non sceglie i grandi e i potenti, ma si serve di creature e di cose umili.
Come il piccolo seme che gettato nel campo cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto,
così, la Parola del Vangelo, pur non accolta dai superbi e dai grandi di questo mondo, è viva ed efficace anche se i suoi effetti non sono sempre eclatanti ed immediati.
Essa, infatti, come il piccolo granello di senapa, non è una realtà che s’impone per potenza e grandezza visibile, ma è una realtà nascosta e silenziosa.
Essa agisce nel cuore degli umili e da frutti di santità in chi compie il bene non per essere ammirato ma per ammirare l’opera di Dio in lui, che solo può rendere efficace l’azione dell’uomo.


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
CHIESA DI DIO (E.Costa, Chr.Villeneuve – RN 267 – CdP 622 – CL 243)
oppure
CRISTO GESU’ SALVATORE (E.Costa, Tradizione Occitana – RN 273 – CdP 633 – CL 252)

Atto penitenziale
DIO GRANDE (E.Costa-G.Sobrero-J.Gelineau-D.Stefani; CdP 211)

Inno di Lode
GLORIA A DIO (F.Rainoldi; RN 6 – CdP 221)

Salmo Responsoriale
È BELLO RENDERE GRAZIE AL SIGNORE (pdf/mp3 da Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina)
oppure

Canto al Vangelo
ALLELUIA! CANTATE AL SIGNORE (D.Mosso, E.Costa, F.O’Carroll, Chr.Walker – RN 12 – CdP 269 – CL 62)

Professione di fede
CREDO (A.Parisi; Psallite)

Presentazione dei doni
CANTATE OPERE DI DIO (RN 263 – AdV 1996/5 – MeA 1998/3)

Santo
SANTO (Cansani; RN 24 – CdP 314 – CL 85)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
TI SEGUIRÒ (M.Frisina – RN 100)
oppure
QUANTA SETE NEL MIO CUORE (G.Stefani, Salterio Ginevrino; RN 376 – CdP 705 – CL 291)

Congedo
I CIELI NARRANO LA GLORIA DI DIO (M.Frisina; RN 281 – CdP 659 – CL 264)

× How can I help you?