Giovedì Santo. Messa «in cœna Domini»
di Massimo Palombella

Buon inizio del Triduo Santo.
Nella Messa In Cœna Domini, la prima antifona per la lavanda dei piedi ha il seguente testo:
“Póstquam surréxit Dóminus a coéna,
mísit áquam in pélvim:
coépit laváre pédes discipulórum:
hoc exémplum relíquit éis.”
(Dopo che il Signore fu alzato da tavola,
versò l’acqua in un catino
e incominciò a lavare i piedi ai discepoli.
Questo fu l’esempio che lasciò a loro).
La musica allegata, in Canto Gregoriano, è tratta dal Graduale Triplex pubblicato a Solesmes nel 1979. L’interpretazione è del CantArte Regensburg. La traccia musicale è reperibile nel CD Gregorian Chants (Passion) pubblicato nel 2005 da Capriccio.
Buona festa e un caro saluto.