Cantare il giorno del Signore

Maria Ss.Madre di Dio

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

Solennità Maria Ss.Madre di Dio
1 Gennaio 2024

Preghiera di COLLETTA

Padre buono,
che in Maria, vergine e madre,
benedetta fra tutte le donne,
hai stabilito la dimora del tuo Verbo fatto uomo fra noi,
donaci il tuo Spirito, perché tutta la nostra vita
nel segno della tua benedizione
si renda disponibile ad accogliere il tuo dono.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. AMEN.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo

Gesù nasce da una donna e questa lo inserisce vero uomo fra gli
uomini.
Maria è Madre di Gesù, però, non solo perché gli ha dato la carne, ma
anche perché ne ha penetrato il mistero e vi si è associata pienamente.
Ed è con tono materno che Dio intende benedire i giorni del nuovo anno
appena iniziato. La sua benedizione, prima riservata al popolo
d’Israele, oggi è estesa a tutti i popoli per la mediazione di Gesù.
Questa benedizione raggiunge i credenti per mezzo di Maria, perché
soltanto per mezzo di lei siamo resi degni di accoglierlo e di ricevere
l’adozione a figli.

Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!Ingresso
SALVE, SANTA MADRE DI DIO (A.M.Galliano-F.Avolio; «Tu sei nostra pace», Paoline 2008)
oppure
CANTO DI PACE (L.Deiss; «Un solo Signore», Paoline)Atto penitenziale
Signore, Re della pace (F.Avolio; «Tu sei nostra pace», Paoline 2008)Inno di Lode
GLORIA, GLORIA A DIO NELL’ALTO DEI CIELI (A.Parisi; «Eucarestia, cuore della Domenica» Paoline)Salmo Responsoriale
Dio abbia pietà di noi e ci benedica (dal Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina pdf/mp3)
oppure

Canto al Vangelo
GLORIA ALLELUIA (E.Costa-Noel sec. XVII; CdP 241)

Professione di fede
CREDO – Simbolo degli Apostoli (A.Parisi; «Canta e Cammina» Paoline 2009 – Psallite)

Presentazione dei doni
SIGNORE, FA DI ME (D.Mosso-M.Gonzo; CdP 726)

Santo
SANTO (D.Machetta; CdP 321)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.M.Rossi; CdP 328)

Dossologia
AMEN (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (D.Menichetti; RN 36 – CdP 375)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (D.Stefani; RN 38 – CdP 382)

Comunione
DOMINE NON SUM DIGNUS (P.A.Sequeri – RN 351)
oppure
ESULTA FIGLIA DI SION (M.A.Pantaleo – C.Paniccià ; Repertorio Psallite)
oppure
MAGNIFICAT (A.Parisi; «Canta e Cammina» Paoline 2009)

Congedo
AVE MARIA (A.Parisi; «Canta e Cammina» Paoline 2009)

× How can I help you?