Cantare il giorno del Signore

XXXI Domenica del Tempo Ordinario – anno A

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

XXXI Domenica del Tempo Ordinario – anno A
5 Novembre 2023

 
Preghiera di COLLETTA

O Padre,
O Dio, creatore e Padre di tutti,
donaci la luce del tuo Spirito,
perché nessuno di noi ardisca usurpare la tua gloria,
ma, riconoscendo in ogni uomo
la dignità dei tuoi figli,
non solo a parole, ma con le opere,
ci dimostriamo discepoli dell’unico Maestro
che si è fatto uomo per amore,
Gesù Cristo nostro Signore.
Egli è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo
Coloro che hanno una responsabilità importante non devono svolgere il loro incarico per vile interesse o per spadroneggiare sulle persone. Devono piuttosto farsi modelli del gregge, sentendosi anch’essi in cammino e avendo come unico scopo quello di rendere gloria a Dio e di compiere un buon servizio ai fratelli. L’autorità, infatti, non è un privilegio, ma è un a missione ed un servizio da compiere a favore degli altri. Chi più è umile, chi più sa essere obbediente alla legge di Dio, più sa essere pronto al servizio dell’autorità. Bisogna infatti, far scomparire l’atteggiamento di superiorità in un comportamento modesto, fraterno, cordiale che rende più accetta e valida la stessa l’autorità. Come afferma San Paolo, bisogna aver cura degli altri come una madre verso i figli, desiderando di dare per essi anche la vita.


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
E’ IL GIORNO DEL SIGNORE (T.Ladisa, A.Parisi; RN 278)
oppure
IN SPIRITO E VERITA’ (T.Ladisa, D.Rimaud, E.Costa, A.Parisi; RN 284)

Atto penitenziale
CRISTO GESÙ, FIGLIO DI DIO (A.Martorell; CdP 212)

Inno di Lode
GLORIA A DIO (L.Picchi; RN 5 – CdP 220 – CL 57)

Salmo Responsoriale
CUSTODISCIMI, SIGNORE, NELLA PACE


oppure
http://www.arcidiocesibaribitonto.it/curia/settore-liturgia/ufficio-musica-sacra/materiale-che-e-possibile-scaricare/31%20%20TOA.pdf/view)

Canto al Vangelo
ALLELUIA (L.Deiss – RN 9 – CdP 253 – CL 61)

Professione di fede
IO CREDO IN DIO (A.Parisi; RN 18)

Presentazione dei doni
SALGA DA QUESTO ALTARE (S.Albisetti, L.Picchi; CdP 309)

Santo
SANTO (G.M.Rossi; RN 26 – CdP 317 – CL 88?)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
HA DATO PER NOI LA SUA CARNE (R.Bracchi, V.Miserachs – RN 357)
oppure
ECCOMI (M.Frisina; RN 277)

Congedo
CANTO DELLE CREATURE (D.Machetta; RN 264)

× How can I help you?