Cantare il giorno del Signore

III Domenica di Avvento – anno A

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

III Domenica del Tempo di Avvento – anno C
11 Dicembre 2022

Preghiera di COLLETTA
Sostieni, o Padre,
con la forza del tuo amore
il nostro cammino incontro a colui che viene
e fa’ che, perseverando nella pazienza,
maturiamo in noi il frutto della fede
e accogliamo con rendimento di grazie
il vangelo della gioia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo
tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te,
nell’unità  dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo
La liturgia di questa domenica è tutto un invito accorato alla gioia e alla speranza. La Chiesa viene esortata a rallegrarsi per la venuta di Gesù e allo stesso tempo a testimoniare al mondo questa gioia.
Giovanni Battista, il precursore di Cristo, ne è l’esempio più eloquente: sia attraverso il suo annuncio profetico, sia con la sua testimonianza di vita egli è per noi modello di fede, coraggio e pazienza, di fronte agli ostacoli e alle difficoltà .
Egli infatti non cessò mai di annunciare con gioia la venuta di Cristo, anche nei momenti più oscuri e, forte nel martirio, fu additato da Gesù stesso quale esempio da imitare: «In verità  io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui».


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
RALLEGRATEVI SEMPRE NEL SIGNORE (T.Ladisa-A.Parisi; Canto d’Ingresso Anno A – Repertorio Psallite)
oppure
RALLEGRATEVI, FRATELLI (A.Martorell-J.Gelineau; RN 54 – CdP 113 – CL 129)

Atto penitenziale
DIO GRANDE (E.Costa-G.Sobrero-J.Gelineau; CdP 211)

Salmo responsoriale
VIENI, SIGNORE, A SALVARCI (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)
oppure

Canto al Vangelo
CIELI E TERRA CANTANO (A.Fant-Melodia popolare; RN 45 – CdP 240 – CL 138)

Professione di fede
IO CREDO IN DIO (A.Parisi; RN18)

Presentazione dei doni
NOI VEGLIEREMO (D.Machetta; RN 295 – CdP 690 – CL 141)

Santo
SANTO (L.Picchi; RN 25 – CdP 313 – CL 86)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31 – CdP 346)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374 – CL 107)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (L.Picchi; RN 37 – CdP 381 – CL 113)

Comunione
AI POVERI È ANNUNCIATO IL VANGELO (M.Rinaldi-G.Ghisolfi; Repertorio Psallite)
oppure
CAMMINIAMO INCONTRO AL SIGNORE (A.M.Galliano, D.Semprini; RN 44)

Congedo
ALMA REDEMPTORIS MATER (Gregoriano; RN 42 – CL 30)

× How can I help you?