Cantare il giorno del Signore

XXX domenica del Tempo Ordinario – anno C

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

XXX domenica del Tempo Ordinario – anno C
23 Ottobre 2022

Preghiera di COLLETTA
O Dio, tu non fai preferenze di persone
e ci dai la certezza che la preghiera dell’umile penetra le nubi;
guarda anche a noi come al pubblicano pentito,
e fa’ che ci apriamo alla confidenza nella tua misericordia
per essere giustificati nel tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità  dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. AMEN.


La riflessione 
di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo

Dio non è parziale con nessuno, ma se c’è in Lui una qualche preferenza, questa è per i piccoli, i poveri e per chi ricorre unicamente a Lui con piena fiducia.
Chi pensa di vantare qualcosa di fronte a Dio trova nella preghiera un pretesto per mettere in mostra la propria giustizia e i propri meriti e per questo non può ricevere grazia e ottenere misericordia.
Solo la preghiera umile oltrepassa le nuvole ed ottiene ascolto dal Signore, poiché scaturisce da un cuore consapevole della propria indigenza e al contempo dell’amore gratuito da parte di Dio. È quanto afferma Paolo alla fine della sua vita, dichiarando che Dio l’ha sostenuto e gli ha dato forza: «Il Signore mi libererà  da ogni male e mi porterà  in salvo nei cieli, nel suo regno; a lui la gloria nei secoli del secoli. Amen!».


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
DALLE CITTA’ E DALLE CAMPAGNE (V.Meloni, D.Stefani; RN 274)
oppure
ASCOLTA, SIGNORE, LA MIA VOCE (Sal 26, V.Donella; RN 258)

Atto penitenziale
CRISTO GESU’, FIGLIO DI DIO (A.Martorell; CdP 212)

Inno di lode
GLORIA A DIO (L.Picchi; RN 5 – CdP 220 – CL 57)

Salmo responsoriale
IL MIO AIUTO VIENE DAL SIGNORE  (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)
oppure

Canto al Vangelo
ALLELUIA (L.Deiss – RN 9 – CdP 253 – CL 61)

Professione di fede
CREDO (A.Parisi; Psallite)

Presentazione dei doni
SE VOI AVETE FAME (F.Filisetti, D.Donella; CdP 310)

Santo
SANTO (G.M.Rossi; RN 26 – CdP 317 – CL 88)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN! (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
NON MI ABBANDONARE (L.Scaglianti; CdP 498)
oppure
GUSTATE E VEDETE – Salmo 33 (J.Gelineau; CdP 101 – CL 125)

Congedo
PASSA QUESTO MONDO (D.Machetta; RN 300; CdP 702)

× How can I help you?