Cantare il giorno del Signore

XXIX domenica del Tempo Ordinario – anno C

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

XXIX domenica del Tempo Ordinario – anno C
16 Ottobre 2022

Preghiera di COLLETTA
O Dio, che per le mani alzate del tuo servo Mosè
hai dato la vittoria al tuo popolo,
guarda la Chiesa raccolta in preghiera;
fa’ che il nuovo Israele cresca nel servizio del bene
e vinca il male che minaccia il mondo,
nell’attesa dell’ora in cui farai giustizia ai tuoi eletti,
che gridano giorno e notte verso di te.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità  dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. AMEN.


La riflessione 
di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo

La liturgia del giorno è tutta incentrata sull’efficacia della preghiera.
Come Mosé, elevando al cielo la sua supplica, favorì la vittoria del popolo eletto contro gli Amaleciti, così il cristiano deve conservare integra la sua fede e perseverare nella preghiera per ricevere protezione e salvezza da parte di Dio.
«Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà , troverà  fede sulla terra?», è la domanda di Gesù a tutti i credenti: è necessario vivere protesi verso le realtà  future e non rivolti alle cose terrene, perché il giorno della sua venuta, sia giorno di salvezza, di giustizia e di felicità  piena.


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
DA OGNI LUOGO, O DIO (S.Albisetti, M.Teschner; RN 276 – CL 254)
oppure
ASCOLTA, SIGNORE, LA MIA VOCE (Sal 26, V.Donella; RN 258)

Atto penitenziale
CRISTO GESU’, FIGLIO DI DIO (A.Martorell; CdP 212)

Inno di lode
GLORIA A DIO (L.Picchi; RN 5 – CdP 220 – CL 57)

Salmo responsoriale
IL MIO AIUTO VIENE DAL SIGNORE  (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)
oppure

Canto al Vangelo
ALLELUIA (L.Deiss – RN 9 – CdP 253 – CL 61)

Professione di fede
CREDO (A.Parisi; Psallite)

Presentazione dei doni
BENEDETTO SEI TU, SIGNORE (A.M.Galliano, D.Anselmi; RN 260)

Santo
SANTO (G.M.Rossi; RN 26 – CdP 317 – CL 88)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN! (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
TENDO LA MANO (D.Rimaud, E.Costa, M.Deflorian – RN 304 – CdP 734)
oppure
TU FONTE VIVA (G.F.Poma, Antifonario parigino; RN 381 – CdP 740 – CL 308)

Congedo
CANTATE, OPERE DI DIO (P.Décha; RN 263)