Cantare il giorno del Signore

XV Domenica del Tempo Ordinario – anno C

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

XV Domenica del Tempo Ordinario – anno C
10 Luglio 2022

Preghiera di COLLETTA
Padre misericordioso,
che nel comandamento dell’amore
hai posto il compedio e l’anima di tutta la legge,
donaci un cuore attento e generoso
verso le sofferenze e le miserie dei fratelli,
per essere simili a Cristo,
buon samaritano del mondo.
Egli è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità  dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. AMEN.


La riflessione 
di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo

Gesù, a colloquio con un dottore della legge, spiega quale sia il perno su cui gravitano tutti i comandamenti: è la legge dell’amore, legge inscritta già  nel cuore dell’uomo, ma bisognosa di essere rinvigorita ed alimentata dalla Parola stessa di Dio e dalle pratica delle virtù evangeliche. La prima lettura tratta dall’Antico Testamento, ci ricorda, infatti, che questo comandamento non è troppo alto, troppo lontano, anzi è molto vicino a noi, è nella nostra bocca e nel nostro cuore, perché lo mettiamo in pratica (cfr. Dt 30,11).
L’amore che deve caratterizzare il cristiano pur essendo a misura di uomo, è al tempo stesso a misura di Dio, una misura che non pone ostacoli di religione, di nazionalità , di amicizia o inimicizia. Il cuore dell’uomo deve dilatarsi per assumere tutti in tratti della misericordia di Dio, il quale fa piovere sui giusti e sugli ingiusti, è benigno verso chi gli è riconoscente ma anche verso gli ingrati.


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
NOI VENIAMO A TE (N.Vitone; RN 296 – AdV 1971/3)
oppure
CHIESA DI FRATELLI (F.Rainoldi, J.Crüger; RN 268)

Atto penitenziale
DIO GRANDE (E.Costa-G.Sobrero-J.Gelineau-D.Stefani; CdP 211)

Inno di lode
GLORIA A DIO (F.Rainoldi; RN 6 – CdP 221)

Salmo responsoriale
I PRECETTI DEL SIGNORE FANNO GIOIRE IL CUORE (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)
oppure


Canto al Vangelo
ALLELUIA! CANTATE AL SIGNORE (D.Mosso, E.Costa, F.O’Carroll, Chr.Walker – RN 12 – CdP 269 – CL 62 – strofa 3)

Professione di fede
CREDO (A.Parisi; Psallite)

Presentazione dei doni
BENEDETTO SEI TU, SIGNORE (A.M.Galliano, D.Anselmi; RN 260)

Santo
SANTO (Cansani; RN 24 – CdP 314 – CL 85)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN! (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
SALMO 33 – GUSTATE E VEDETE (J.Gelineau; CdP 101)
oppure
AMATEVI, FRATELLI (D.Machetta; RN 255 – CdP 611 – CL 240)

Congedo
POPOLI TUTTI, LODATE IL SIGNORE (E.Bosio; RN 183)

× How can I help you?