Solennità dei Santi Pietro e Paolo
di Massimo Palombella

Storicamente, nella solennità odierna, il Papa è accolto nella Basilica di San Pietro con il canto del “Tu es Petrus”.
La versione proposta è di Tommaso Ludovico da Vittoria (1568-1611), e proviene dal libro dei “Motecta Festorum totius anni cum communi sanctorum” pubblicato a Roma nel 1585 (Motecta festorum totius anni cum Communi Sanctorum, quae partim senis, partim quinis, partim quaternis, alia octonis vocibus concinuntur [Romae, apud Alexandrum Gardanum 1585]).
L’interpretazione, dal vivo, è della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” alla Celebrazione Papale del 28 giugno 2017 per la creazione dei nuovi Cardinali.
Buona giornata e un caro saluto.