Cantare il giorno del Signore

VI Domenica di Pasqua – anno C

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

Giotto di Bondone, Risurrezione, Cappella degli Scrovegni, Padova, 1303-1305 circa

VI Domenica di Pasqua – anno C
22 Maggio 2022

 
Preghiera di COLLETTA
O Dio, che hai promesso di stabilire la tua dimora
in quanti ascoltano la tua parola e la mettono in pratica,
manda il tuo Spirito,
perché richiami al nostro cuore
tutto quello che il Cristo ha fatto e insegnato
e ci renda capaci di testimoniarlo
con le parole e con le opere.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. AMEN.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo
Gesù, dopo la sua risurrezione, pone la sua dimora nell’intimo dei fedeli che corrispondono al suo amore ascoltando e predicando la sua parola e non da solo, ma lo fa in comunione con lo Spirito Santo. È lo Spirito Santo, infatti, quel maestro interiore che introduce alla comprensione viva delle verità annunciate da Gesù, che apre all’intelligenza delle scritture, che guida la Chiesa al compimento della sua missione e che infonde il dono supremo della pace a quanti sono docili alle sue ispirazioni interiori.


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
CRISTO RISORTO (G.Gai; RN 174 – AdV 1993/6)
oppure
CON GIOIA ANNUNCIATE (De Risi – AdV 2008/1)
oppure
O CRISTO NOSTRA PASQUA (F.Filisetti, V.Carrara – CL 220)

Aspersione
ACQUA VIVA (S.Albisetti-D.Rimaud-E.Costa-F.Rainoldi; RN 123 – LD 754)

Atto penitenziale
SIGNORE, CHE NEL TUO SANGUE (N.Vitone; CdP 207)

Inno di lode
GLORIA IN EXCELSIS DEO (gregoriano Missa VIII “de Angelis”; RN 7 – CdP 224)
oppure
GLORIA IN EXCELSIS DEO (J.P.Lécot; RN 8 – CdP 223)

Salmo responsoriale
Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)
oppure

Canto al Vangelo
LA SANTA PASQUA (D.Stefani; RN 167 – CdP 134 – CL 204)

Professione di fede
CREDO (A.Parisi; Psallite)

Presentazione dei doni
CANTATE OPERE DI DIO (P.Décha; RN 263 – AdV 1996/5 – MeA 1998/3)

Santo
SANTO (G.M.Rossi; RN 26 – CdP 317 – CL 88)

Anamnesi
TU CI HAI REDENTI (B.Cerino; RN 30 – CdP 335)

Dossologia
AMEN! (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (D.Stefani; RN 38 – CdP 382)

Comunione
QUESTO È IL MIO COMANDAMENTO (M.Frisina; RN 377)
oppure
AMATEVI, FRATELLI (D.Machetta; RN 255 – CdP 611 – CL 240)

Congedo
REGINA CAELI (gregoriano; RN 173 – CdP 591)
oppure
REGINA DEI CIELI (M.Piatti; RN 142 – CdP 590)

× How can I help you?