Novità  editoriali

I Libroni riaperti: L’eredità musicale di Gaffurio cinquecento anni dopo

Presentazione del restauro del Librone 2 di Franchino Gaffurio e del volume Reopening Gaffurius’s Libroni

Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 18,30 nella Chiesa di San Gottardo in Corte a Milano è prevista la presentazione del restauro del Librone 2 di Franchino Gaffurio, Maestro di Cappella del Duomo dal 1484 alla sua morte, avvenuta nel 1522. L’intervento di restauro è stato reso possibile grazie all’attenzione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, che ha destinato parte dei Fondi Tutela 2020 all’Archivio e Biblioteca della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Per l’occasione i primi due Libroni – codici di grande formato considerati da sempre uno dei tesori più preziosi dell’Archivio della Fabbrica – saranno esposti eccezionalmente al pubblico.

Franchino Gaffurio si distinse non solo per l’attività compositiva, ma riformò il percorso formativo dei pueri cantores e fu autore di importanti opere di speculazione teorica. Di questo coltissimo uomo del Rinascimento l’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo custodisce da secoli i tre grandi libroni musicale superstiti e i frammenti combusti del quarto: in essi lo stesso Gaffurio ha voluto, con una sapiente regia redazionale, far confluire una ricca antologia di brani propri e di altri, coevi e a lui precedenti.

La seconda parte della serata sarà dedicata alla presentazione del volume Reopening Gaffurius’s Libroni a cura di Agnese Pavanello (Lucca, LIM, 2021), frutto di un progetto di ricerca pluriennale condotto presso l’Archivio della Veneranda Fabbrica dagli studiosi della Schola Cantorum Basiliensis. Attraverso un approfondito studio interdisciplinare gli autori racconteranno la genesi materiale dei Libroni e la ricchezza dei loro contenuti musicali.

In chiusura la Cappella Musicale del Duomo di Milano diretta da Massimo Palombella eseguirà un itinerario musicale dal canto gregoriano a Franchino Gaffurio a Giovanni Pierluigi da Palestrina.

× How can I help you?