Venerdì Santo: adorazione della Croce
di Massimo Palombella

Nella particolare Celebrazione odierna, all’adorazione della Croce, dopo il canto degli “Improperia” (i Lamenti del Signore) è possibile cantare lo Stabat Mater.
I manoscritti allegati sono di Giovanni Pierluigi da Palestrina, reperibili nella Biblioteca Apostolica Vaticana (Cappella Sistina 29 [fine sec. XVI], ff. 76v-83r; Cappella Sistina 293 [1748], ff. 42v-54r). L’interpretazione è della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, dal CD “O Crux benedicta. Lent and Holy Week at the Sistine Chapel” pubblicato da Deutsche Grammophon nel 2019.
Buon Venerdì Santo e un caro saluto.