Cantare il giorno del Signore

I Domenica di Quaresima – anno C

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

I domenica di Quaresima – anno C
6 marzo 2022

Preghiera di COLLETTA
Signore nostro Dio, ascolta la voce della Chiesa
che t’invoca nel deserto del mondo:
stendi su di noi la tua mano,
perché nutriti con il pane della tua parola
e fortificati dal tuo Spirito,
vinciamo con il digiuno e la preghiera
le continue seduzioni del maligno.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. AMEN.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo

Nella Bibbia il deserto è il luogo privilegiato dell’incontro con Dio. Così è stato per gli Ebrei che vi rimasero per quarant’anni, così per Elia, altrettanto per il Battista, così anche per Gesù e, di conseguenza, per ogni cristiano. Il mondo impervìo in cui viviamo, infatti, pur riservandoci pericoli e seduzioni, è il luogo favorevole della manifestazione di Dio.
La liturgia odierna alimenta in noi la certezza che nel deserto del mondo non siamo mai soli: c’è il tentatore, ma c’è anche Cristo. Ed è Lui che per primo si è sottoposto alla prova e ci mette sulle labbra e sul cuore la sua Parola che è «l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito» (Ef 6,17). In virtù di questa Parola anche noi, come Gesù e con Gesù, possiamo attraversare i momenti del deserto e ricevere forza per spegnere «tutte le frecce infuocate del Maligno» (Ef 6,16).


Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
GRANDI E MIRABILI LE TUE OPERE (F.Rainoldi; RN 84 – AdV 1994/6)
oppure
ECCO, IL SIGNORE (F.Rainoldi; RN 83 – LD 589)

Atto penitenziale
DONO DI GRAZIA (S.Albisetti-M.Crüger; RN 82 – CdP 493)

Salmo Responsoriale
Resta con noi, Signore, nell’ora della prova (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)

Canto al Vangelo
CRISTO SIGNORE, GLORIA E LODE A TE (F.Rainoldi; RN 15 – CdP 279)

Presentazione dei doni
NON MI ABBANDONARE (L.Scaglianti; CdP 498)

Santo
SANTO – Quaresima (A.Parisi; Canta e cammina)

Anamnesi
TU CI HAI REDENTI (B.Cerino; RN 30 – CdP 335)

Dossologia
AMEN (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (L.Picchi; RN 37 – CdP 381 – CL 113)

Comunione
IL SIGNORE DIO TUO ADORERAI (C.Paniccià -G.Ghisolfi; Repertorio Psallite)
oppure
ANTIFONE DELLE DOMENICHE DI QUARESIMA (D.Machetta; RN 77)

Congedo
PARCE DOMINE (Gregoriano; RN 91 – CL 18)

× How can I help you?