Dalle DiocesiMusica

Nella Cattedrale di Como va in scena il “Firmamento Musicale”

Dal 6 al 14 agosto 2021

In occasione delle celebrazioni per la solennità di Maria Assunta in cielo di domenica 15 agosto, alla quale è dedicata la Cattedrale di Como, torna l’iniziativa artistica del “Firmamento musicale”. Un ritorno che assume un significato del tutto particolare – afferma don Nicholas Negrini, Maestro di Cappella del Duomo -, dopo la pausa forzata dello scorso anno, a motivo della pandemia; un ritorno che ha il sapore della speranza, mentre ci rivolgiamo alla “Madre della Speranza” .

Dal 6 al 14 agosto, alcuni appuntamenti artistici e musicali riempiranno le navate della principale chiesa di Como. Oltre ad appuntamenti di musica d’organo quest’anno sono stati calendarizzati  altri due momenti: il primo di carattere artistico, scoprendo – accompagnati dalla musica e da alcuni testi – l’armonia inscritta nell’arte della Cattedrale. Un secondo momento invece di carattere “corale”: sarà possibile partecipare ad una prova della Cappella Musicale del Duomo, per scoprire il valore della voce, soprattutto quando spesa per dar lode al Signore, e per scoprire il lavoro artigianale del “dietro le quinte” di una produzione artistica vocale.

Alla consolle degli organi della cattedrale si alterneranno diversi organisti: oltre al titolare M° Lorenzo Pestuggia, il M° Marco Ruggeri insieme al M° Lina Uinskyte (violinista) e il M° Eugenio Pruonto, insegnante presso la Scuola diocesana di Musica e sacra Liturgia “L. Picchi”. A loro si affiancheranno due lettori: Ornella Favini e Luigi Marelli.

Nella Celebrazione Eucaristica di giovedì 12 agosto saranno ricordati i Maestri di Cappella e cantori defunti del Duomo di Como. Pregevole e preziosa, ancora una volta, la collaborazione offerta dall’Associazione amici dell’organo di Breccia.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti. Ci aspetta un caleidoscopio di timbri e colori musicali, di accostamenti armonici appartenenti a mondi all’apparenza diversi ma che rivelano la bellezza unica di questa musica nata per la maggiore gloria di Dio e a edificazione dell’uomo.

 

× How can I help you?