Cantare il giorno del Signore

V Domenica del Tempo Ordinario – anno B

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

V Domenica del Tempo Ordinario – anno B
7 Febbraio 2021

Preghiera di COLLETTA

O Dio, che nel tuo amore di Padre
ti accosti alla sofferenza di tutti gli uomini
e li unisci alla Pasqua del tuo Figlio,
rendici puri e forti nelle prove,
perché sull’esempio di Cristo
impariamo a condividere con i fratelli il mistero del dolore,
illuminati dalla speranza che ci salva.
Per il nostro Signore Gesù Cristo
che vive e regna con te
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.
La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo
«Ricòrdati che un soffio è la mia vita:  il mio occhio non rivedrà più il bene».
Queste le parole di Giobbe, prostrato dal dolore, ma questo è anche il grido di tutta l’umanità oppressa dalla sofferenza, afflitta da mali fisici e morali.
In Gesù questo grido trova risposta e riceve speranza: egli è venuto per salvare tutto l’uomo, anima e corpo e a dare senso alla sua sofferenza.
La pagina evangelica di questa domenica, infatti, ci presenta Gesù attorniato da una folla di malati, indemoniati, sofferenti.
Egli si accosta loro con amore risanandoli e annunciando la buona novella.
Questa opera di salvezza iniziata da Cristo, deve però continuare attraverso di noi, come ha testimoniato San Paolo con la sua vita: «…pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnarne il maggior numero. Mi sono fatto debole per i deboli, per guadagnare i deboli; mi sono fatto tutto per tutti, per salvare a ogni costo qualcuno».

Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!Ingresso
VENITE, APPLAUDIAMO AL SIGNORE (M.Frisina; RN 312)
oppure
LA BUONA NOVELLA (P.Décha; RN 286)Atto penitenziale
FIGLIO DEL DIO VIVENTE (F.Rainoldi – CdP 206)Inno di Lode
GLORIA A DIO (L.Picchi; RN 5 – CdP 220 – CL 57)

Salmo Responsoriale
RISANACI, SIGNORE, DIO DELLA VITA (pdf/mp3 da “Voce di Padre Pio”)
oppure

Canto al Vangelo
ALLELUIA (L.Deiss; RN 9 – CdP 253)

Professione di fede
IO CREDO IN DIO (F.Rainoldi; CdP 294)

Presentazione dei doni
BENEDETTO SEI TU, SIGNORE (A.M.Galliano-D.Anselmi; RN 260)

Santo
SANTO (G.M.Rossi; RN 26 – CdP 317 – CL 88)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.M.Rossi; CdP 328)

Dossologia
AMEN (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (D.Menichetti; RN 36 – CdP 375)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
DOMINE, NON SUM DIGNUS (P.A.Sequeri; RN 351 – CdP 692)
oppure
LITANIA (T.Ladisa-A.Parisi; RN 362)

Congedo
TU SEI COME ROCCIA (G.F.Poma-M.Gaudimel; RN 309 – CdP 745)

× How can I help you?