Cantare il giorno del Signore

XXI Domenica del Tempo Ordinario – anno A

La riflessione e la proposta di repertorio musicale per la liturgia

XXI Domenica del Tempo Ordinario – anno A
23 Agosto 2020

Preghiera di COLLETTA

O Padre, fonte di sapienza,
che nell’umile testimonianza dell’apostolo Pietro
hai posto il fondamento della nostra fede,
dona a tutti gli uomini la luce del tuo Spirito,
perché riconoscendo in Gesù di Nazaret
il Figlio del Dio vivente,
diventino pietre vive
per l’edificazione della tua Chiesa.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

La riflessione di Suor Maria Alessia Giovanna Pantaleo
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché ai piccoli hai rivelato i misteri del regno», sono le parole di Gesù che ci vengono in mente pensando alla risposta di Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». Senza un’interiore illuminazione da parte di Dio, infatti, non sarebbe possibile a Pietro un atto di fede così esplicito nella divinità di Cristo.
Nell’umile e semplice fede di Pietro, Gesù riconosce la roccia sicura su cui edificare la Chiesa.
Solo se accettiamo il primato di Pietro possiamo anche noi diventare pietre vive per costruire l’edificio della Chiesa. La Chiesa, infatti, non può sussistere senza Pietro e Pietro, a sua volta, non è nulla senza la Chiesa.

Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica di Don Graziano Ghisolfi
Abbreviazioni
AdV: Armonia di Voci (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
CD: Cantemus Domino (Repertorio Diocesi di Milano, Centro Ambrosiano, 1992)
CL: Concordi Laetitia (Repertorio Diocesi di Cremona, Nuova Editrice Cremonese, 2003)
LD: Lodate Dio (Repertorio Diocesi di Lugano, Carrara, 1985, 3° ed.)
MeA: Musica e Assemblea (EDB, Bologna)
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
Psallite: Repertorio di canti per la liturgia del sito web Psallite!

Ingresso
DALLE CITTA’ E DALLE CAMPAGNE (V.Meloni, D.Stefani; RN 274)
oppure
DA OGNI LUOGO, O DIO (S.Albisetti, M.Teschner; RN 276, CL 254)

Atto penitenziale
DIO GRANDE (E.Costa-G.Sobrero-J.Gelineau-D.Stefani; CdP 211)

Inno di Lode
GLORIA A DIO (F.Rainoldi; RN 6 – CdP 221)

Salmo Responsoriale
SIGNORE, IL TUO AMORE È PER SEMPRE (www.stpauls.it/domenica)

Canto al Vangelo
ALLELUIA! CANTATE AL SIGNORE (D.Mosso, E.Costa, F.O’Carroll, Chr.Walker – RN 12 – CdP 269 – CL 62)

Professione di fede
CREDO (A.Parisi; Psallite)

Presentazione dei doni
SE VOI AVETE FAME (F.Filisetti, D.Donella; CdP 310)

Santo
SANTO (Cansani; RN 24 – CdP 314 – CL 85)

Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28 – CdP 327)

Dossologia
AMEN (G.M.Rossi; RN 32 – CdP 342)

Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35 – CdP 374)

Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (E.Costa; CdP 385)

Comunione
CON AMORE INFINITO (A.M.Galliano, A.Parisi – RN 349)
oppure
SALMO 33 – GUSTATE E VEDETE (J.Gelineau; CdP 101 – CL 125)

Congedo
PASSA QUESTO MONDO (D.Machetta; RN 300; CdP 702)

× How can I help you?