per la solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria Rossella Vicentini L’Alleluia composto per l’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione della …

per la solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria Rossella Vicentini L’Alleluia composto per l’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione della …
Terenzio Zardini, Antonio Parisi (autore dell’armonizzazione), Carlo Paniccià (autore dell’articolo) Il Confractorium Nella liturgia ambrosiana non c’è la litania Agnus …
Daniela Bianchi Il brano “Tu apri la tua mano” è un canto ispirato al Salmo 144 (145) pensato per essere …
Palmo Liuzzi La musica Questo Tantum ergo è un semplice lavoro per coro a una voce con accompagnamento d’organo. Anche …
Nella solennità dell’Epifania Pasquale Impagliatelli, Carlo Paniccià Come da tradizione che si perde nei tempi, il giorno dell’Epifania del Signore …
Francesco Meneghello, Carlo Paniccià Un progetto Nel triennio 2009-2011 la rivista “La vita in Cristo e nella Chiesa” delle Pie …
Isaia Ravelli, Gianluca Chemini Nessuno se non lui può fare Nessuno se non lui può fare,di ogni essere umano che …
Mariano Fornasari, Carlo Paniccià Il libro liturgico del Rito delle esequie contiene una ampia sezione musicale con proposte per il …
Mariano Fornasari, Carlo Paniccià Molto spesso la scelta del repertorio liturgico-musicale per la messa esequiale, quando le esequie sono giustamente …
Antonio Parisi Il testo di suor Anna Maria Galliano descrive lo stupore dell’anima che si trova al cospetto di Dio. …