Passa al contenuto (premi invio)

Pagine di riflessione e approfondimenti; sussidi musicali; informazioni utili; una guida per gli animatori musicali della liturgia.

  • Features
  • About Us
  • Upgrade Now
  • Unique Demos
  • Sidebar
  • Single Posts
  • Classic
  • Modern
  • Retro
  • Article
  • Features
  • About Us
  • Upgrade Now
  • Unique Demos
  • Sidebar
  • Single Posts
  • Classic
  • Modern
  • Retro
  • Article
  • Features
  • About Us
  • Upgrade Now
  • Unique Demos
  • Sidebar
  • Single Posts
  • Classic
  • Modern
  • Retro
  • Article

Pagine di riflessione e approfondimenti; sussidi musicali; informazioni utili; una guida per gli animatori musicali della liturgia.

  • Features
  • About Us
  • Upgrade Now
  • Unique Demos
  • Sidebar
  • Single Posts
  • Classic
  • Modern
  • Retro
  • Article
  • L'editoriale

    La voce liturgica

  • per conoscere

    La vocalità liturgica: dalla spiritualità alla tecnica

  • per conoscere

    La voce nel Messale Romano

  • per conoscere

    La voce liturgica tra prassi e tradizione

  • per formarsi

    Il canto liturgico a servizio del testo sacro

  • per riflettere

    Cantare al Signore: ma con quale “voce”?

31 Gennaio 2024

Solo tu, Signore

Luigi Girardi Il testo, scritto e proposto da Michele Carretta su “Psallite” di maggio 2023, ha ispirato una composizione musicale …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Preludiare, interludiare, postludiare un canto

Giovanni Maria Rossi A venti anni dalla morte di Giovanni Maria Rossi vogliamo ricordare la figura di questo padre Camilliano …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Signore che doni la luce

Innario di Bose Signore che doni la lucee vinci la notte del mondoriuniti nell’unica lodeaccoglici come tuoi figli. Signore che …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Il tuo silenzio

Anna Maria Galliano Mi avvolge il tuo silenzio,o Amato,come un ampio mantello di lucea pieno giornoche tutto traspare al mio …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Anna Maria Galliano

Poetessa delle laudi divine Antonio Parisi Conosco suor Anna Maria da circa 40 anni ed ho seguito tutti i suoi …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Dominus vobiscum

Riprendiamo i canti “della” Messa Giancarlo Boretti Ci fu raccomandato, più di trent’anni fa, all’inizio della riforma liturgica: “Cantiamo la …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Gli strumenti musicali nella Liturgia: il ruolo del violoncello nella pratica e cultura partenopea

Matteo Malagoli Parlare di violoncello nell’attuale pratica liturgica è, indubbiamente, un lusso che ben pochi o quasi nessuno si può …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Esiste la voce liturgica?

Analisi e provocazioni per una polifonica “via pulchritudinis” Claudio Magni 1. La voce liturgica non esiste… E’ interessante quanto Benedetto …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Educazione di un coretto di piccoli cantori

Beppe Cerino Proponiamo uno stralcio tratto da Il canto dell’assemblea: rivista pastorale di musica liturgica / a cura del Centro …

Leggi tutto
31 Gennaio 2024

Canto o labirinto?

Riflessioni sul canto nella liturgia Gino Stefani Proponiamo un articolo di Gino Stefani pubblicato a puntate nel 1984 nei numeri …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 5
© 2025 . Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.